La mia giornata tipo: alimentazione & allenamento

Cosa mangio durante una giornata e quanto tempo dedico all’allenamento è in questo articolo.

Buona lettura.

Solitamente mi sveglio alle 5 e durante la mattinata dedico:

  • 10 minuti alla visualizzazione degli obiettivi
  • 10 minuti alla compilazione del diario
  • 10 minuti di lettura
  • 2-3 ore di lavoro e studio
  • 20 minuti o più yoga

La mia colazione non é abbondante ma idonea a sostenere l’allenamento.

Frullato: proteine in polvere, frutta, green e super foods, latte vegetale.

L’integrazione é fondamentale per sopperire alle carenze causate dal cibo sempre meno di qualità:

  • Vitamina d la assumi stando al sole, ma visto che io non ci sto…
  • Vitamina c meglio tenerla alta per il recupero e le difese immunitarie
  • Multivitaminico uno generico ogni mattina da tutta la vita
  • Multiminerale pensiamo sempre alle vitamine, ma i minerali?
  • Omega 3 per il recupero, per la salute delle articolazioni e per pareggiare il rapporto omega 3 e 6
  • Fosfotidilserina per tenera a bada lo stress

Il primo allenamento della giornata dura 60-90 minuti circa, solitamente lo dedico al sovraccarico e alla ginnastica.

Integrazione:

Pre allenamento

– 12 big one evolution

Durante l’allenamento

– acqua con polvere di cocco net o sali minerali idra evolution per mantenere equilibrio elettrolitico

Post, dopo 15 minuti dall’allenamento

– 12 big one evolution + 10 gr perfect carb net o frutta fresca a seconda di come mi sento + sali alcalinizzanti

A pranzo preferisco mangiare…

  • carboidrati complessi: riso, patate, altro cereale per recuperare le scorte consumate nell’allenamento precedente.
  • proteine magre, come carne bianca o pesce facile da digerire
  • verdura colorata e di stagione (poca per non appesantire la digestione)
  • grassi: olio evo a crudo

Il secondo allenamento della giornata dura all’incirca 15-30 minuti.

Condizionamento metabolico.

Integrazione:

Pre allenamento

– 12 big one evolution

Durante l’allenamento

– acqua con polvere di cocco net o sali minerali idra evolution per mantenere equilibrio elettrolitico

Post, dopo 15 minuti dall’allenamento

– 12 big one evolution + 10 gr perfect carb net o frutta fresca a seconda di come mi sento + sali alcalinizzanti

Dopo 45 minuti dall’allenamento

– Super frullato: proteine in polvere, frutta, burro di frutta secca.

alla fine della giornata inauguro la fase di recupero con un frullato nutriente nelle giuste proporzioni

Arrivata l’ora di cena mangio…

  • carboidrati complessi: riso, patate, altro cereale per ottimizzare il recupero
  • proteine magre: carne rossa o pesce più nutriente della bianca magra
  • verdura: colorata e di stagione
  • grassi: olio evo a crudo

Integrazione:

  • Omega 3
  • Fosfotidilserina

Lo spuntino lo faccio solo se ho mangiato poco durante la giornata oppure ho “consumato” più del previsto. In tal caso mi preparo:

  • proteine in polvere
  • frutta fresca
  • frutta secca

Il pre nanna è invece fatto di:

Melatonina per favorire il riposo e il recupero notturno.
Meditazione guidata 10-20 minuti per pulire la mente dai pensieri sabotanti.

Stefano Italiano
Owner CrossFit NFM – No Free Meal
+39 3403640910
www.stefanoitaliano.it